Spesso viviamo ciò che è naturalmente destinato a finire come un momento di negatività assoluta. Se notiamo, per buona parte della speculazione filosofica, sia occidentale che orientale, l’idea del negativo non si aggancia e non si perde in un concetto che lo assolutizza, bensì è visto come fase di passaggio, un momento necessario di trasformazione […]
Qualche anno fa ho realizzato un video dove esprimo le mie iniziali attenzioni verso la realtà degli hikikomori (è possibile rivedere il video qui). Riassumendo, la condizione di hikikomori è un fenomeno che si è manifestato e ha avuto origine principalmente in Giappone, ma che sta vivendo una diffusione esponenziale anche in Occidente; rivela la […]
<<La sezione aurea (Phi), […], è quel numero che è nel nostro corpo così come nelle stelle sopra di noi, nel battito del nostro cuore così come nei nostri passi, nelle pieghe dei calcoli matematici che ci girano in testa così come nella bellezza di molte delle cose che abbiamo intorno>> Marco Iosa Perché il […]
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.